
FISIATRIA
Il termine fisiatria deriva dal greco “physis” (corpo) e “iatria” (cura), e fu utilizzato per la prima volta dal Dr. Frank H. Krusen nel 1946 per descrivere la Medicina Fisica, disciplina che si sviluppò moltissimo in quegli anni dato l’alto numero di soldati feriti che tornavano dai campi di battaglia.
A cosa serve? Quando è utile?
La Fisiatria è utilizzata nel campo della riabilitazione motoria soprattutto per quanto riguarda patologie ortopediche e neurologiche, come nel caso di:
-
scoliosi;
-
rachialgie;
-
postumi di traumi e fratture;
-
ictus cerebrali;
-
morbo di Parkinson;
-
SLA;
-
demenze.
In generale, la Fisiatria è applicabile per tutte quelle sindromi che provocano deficit causando una perdita dell’autonomia della persona.
Chi è il fisiatra e cosa deve conoscere?
Il fisiatra è innanzitutto un medico, laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione; questa figura professionale deve avere una solida preparazione interdisciplinare, per far fronte a problematiche traumatologiche, ortopediche, reumatologiche, neurologiche, respiratorie, urologiche, otoiatriche, cardiologiche, dermatologiche e angiologiche. Il fisiatra si occupa di visitare il paziente per individuare il protocollo riabilitativo più corretto e attuare un attuale progetto riabilitativo, di cui ne sarà responsabile e coordinatore.
Quali sono i disturbi che il fisiatra aiuta a curare?
Di solito, i disturbi trattati dalla figura del fisiatra sono:
-
incontinenza;
-
morbo di Parkinson;
-
artrite;
-
traumi sportivi;
-
emicrania;
-
gotta;
-
ernia inguinale;
-
fibromialgia;
-
sciatica;
-
lombosciatalgia;
Le tecniche dei nostri fisiatri a Roma
Il fisiatra ha il compito di individuare il protocollo riabilitativo più corretto per il paziente e questo può avvenire solo a seguito della diagnosi, la quale deve passare per:
-
l’anamnesi;
-
l’esame obiettivo generale;
-
l’esame obiettivo specialistico;
-
eventuali esami strumentali e di laboratorio.

Dove trovare un centro all'avanguardia a Roma?
30 Anni di esperienza
9000 + Prestazioni erogate
20 Specialisti
15 Convenzioni attive