top of page

COS’È IL SISTEMA BTL E PERCHÉ SCEGLIERLO

Immagine del redattore: Veronica MatrigianiVeronica Matrigiani

Il Sistema Super Induttivo (SIS) è un innovativo trattamento usato in fisioterapia, che agisce sui tessuti dell’organismo per generare diversi effetti benefici.

Il Sistema Super Induttivo sfrutta, infatti, una tecnologia in grado di produrre dei campi elettromagnetici ad alta intensità, che attivano delle reazioni biochimiche dei tessuti in grado di ridurre il dolore e favorire la riparazione tissutale.

Questa terapia consente al paziente non solo di porre rimedio alla sintomatologia dolorosa, ma anche di velocizzare il processo di guarigione da fratture, infiammazioni o altri danni alle ossa o ai tessuti.

Le numerose impostazioni del Sistema Super Induttivo garantiscono che la terapia possa essere efficace per tutti gli stadi del dolore.

Il trattamento può essere infatti facilmente regolato dallo specialista che eroga la terapia per rispondere adeguatamente alle necessità e alle condizioni terapeutiche del paziente.

La terapia con il Sistema Super Induttivo è sicura ed efficace; comporta numerosi vantaggi e può essere eseguita nel nostro studio da personale altamente qualificato e istruito all’utilizzo dei macchinari BTL.

 

I vantaggi

Uno dei vantaggi più importanti della terapia con il Sistema Super Induttivo è la rapida riduzione del dolore sperimentata dal paziente a seguito del trattamento.

Il Sistema Super Induttivo è indicato come trattamento per tutti gli stadi del dolore, sia acuto che cronico, e valutazioni scientifiche dimostrano la sua efficacia nel ridurre significativamente la sintomatologia dolorosa.

Questa terapia è inoltre utile per favorire la mobilizzazione delle articolazioni irrigidite a causa di patologie o lesioni. L’articolazione, in questo caso, non viene manovrata manualmente, ma attraverso ripetute contrazioni dei muscoli che permettono gradualmente di mobilizzarla.

L’innesco di queste piccole contrazioni muscolari è anche vantaggioso per generare un effetto di miostimolazione, ovvero di stimolazione e potenziamento di specifici gruppi muscolari.

Infine, gli effetti benefici del SIS includono anche l’inibizione della spasticità muscolare.

Il Sistema Super Induttivo produce dei campi magnetici ad alta intensità, che agiscono in profondità sulla zona da trattare, riuscendo a focalizzare l’azione terapeutica proprio sulla parte lesa che necessita della terapia.

Grazie alla potenza del trattamento, la dispersione dei campi magnetici è minima: ciò si traduce in un effetto più profondo e in una guarigione più rapida del paziente.


Le caratteristiche tecniche

Gli effetti terapeutici del Sistema Super Induttivo possono essere ricondotti all’intensità dei suoi campi elettromagnetici, che raggiunge fino ai 2,5 Tesla.

La frequenza dei campi elettromagnetici nel SIS, ovvero il numero di oscillazioni che le onde elettromagnetiche compiono al secondo, può arrivare fino a 150 Hz.

La potenza di questo dispositivo non deve spaventare il paziente, in quanto il SIS rappresenta una terapia sicura, che viene erogata da medici professionisti.

Tali parametri rappresentano invece proprio il vantaggio più importante del Sistema Super Induttivo: la combinazione di alta frequenza e alta intensità consente di generare effetti terapeutici in profondità, accelerando il processo di guarigione.

Il macchinario è dotato di un braccio a 6 giunture e di un applicatore a tecnologia brevettata. Il Sistema Super Induttivo consente un’erogazione semplice della terapia, grazie anche al suo design intuitivo, che rende la macchina di facile utilizzo per gli specialisti che la adoperano.

Le caratteristiche tecniche del dispositivo consentono dunque di regolare la terapia facilmente e rapidamente per rispondere a ogni esigenza del paziente e per modulare il trattamento rispetto alla condizione di salute riscontrata.

Le impostazioni possono essere facilmente regolate grazie a un touch screen. Regolando opportunamente le impostazioni, il trattamento viene reso sicuro anche per i pazienti che devono effettuare sedute di durata maggiore.

­­­

I trattamenti e le applicazioni più comuni

Il Sistema Super Induttivo può essere utilizzato nei casi di dolore acuto o cronico, per ottenere un’efficace riduzione della sintomatologia.

Le zone del corpo in cui è più frequente la sua applicazione sono la schiena, le spalle, il gomito e la zona cervicale.

Tra le applicazioni più comuni del SIS troviamo patologie quali:

  • Epicondilite: infiammazione dei tendini dell’avambraccio, dovuta ad una sollecitazione eccessiva del gomito;

  • Tendinopatie: infiammazione di un tendine provocata da cause traumatiche e/o da uno sforzo eccessivo;

  • Sindrome da impingement: condizione dolorosa provocata dallo schiacciamento del tendine che si trova in prossimità del muscolo sovraspinato, a livello della spalla;

  • Ernia del disco: compressione dei nervi a livello della colonna vertebrale provocata dalla rottura di un disco vertebrale;

  • Cervicalgia: dolore a livello della zona cervicale, provocato da stiramenti, contratture o postura scorretta.

  • Condizioni di spasticità: aumento involontario del tono muscolare con conseguente difficoltà di movimento e perdita di forza; si può verificare in alcune patologie neurologiche come nel caso dell’ictus.

 

Perché la migliore strumentazione da sola non basta

La terapia con il Sistema Super Induttivo deve essere erogata da personale competente, specializzato e formato nell’utilizzo di questa tecnologia innovativa.

Questo tipo di trattamento deve essere integrato all’interno di un piano terapeutico personalizzato per ogni singolo paziente, che tiene conto di:

  • Condizioni generali di salute;

  • Sintomi riferiti;

  • Età del paziente;

  • Risposta ad altre terapie;

  • Livello di cronicizzazione dei sintomi.

Ogni paziente rappresenta un caso a sé stante, ognuno con necessità terapeutiche diverse. Dunque, la terapia con Sistema Super Induttivo deve essere prescritta tenendo conto di tutti i vari fattori che caratterizzano la condizione di salute di ogni paziente.

Lo specialista dovrà infatti essere in grado di riconoscere i sintomi riferiti dal paziente ed arrivare ad una diagnosi corretta. Questo rappresenta il primo passo per definire la terapia più adeguata alle necessità del paziente.

La terapia con Sistema Super Induttivo può essere integrata ad altre opzioni terapeutiche al fine di massimizzarne l’efficacia o di prevenire riacutizzazioni dei sintomi.

Ad esempio, nel caso di una cervicalgia ricorrente, lo specialista può consigliare al paziente di affiancare alla terapia con il SIS un corso di ginnastica posturale, al fine di ripristinare il corretto assetto posturale del corpo e prevenire il ritorno della sintomatologia dolorosa in futuro.


Dove ci trovi a Roma e perché rivolgersi a noi

Studio Fisiomedical è un centro dotato di medici ortopedici specializzati che collaborano insieme a dei fisioterapisti professionisti.

Se hai bisogno di un trattamento per il dolore cronico, nel nostro studio puoi trovare attrezzature all’avanguardia, come il BTL-6000 Sistema Super Induttivo Elite, e un’equipe di medici altamente competenti nell’utilizzo di questa tecnologia innovativa.

Da Studio Fisiomedical ci impegniamo per offrire ogni giorno ai nostri pazienti i migliori trattamenti: se hai bisogno di una visita medica o di un trattamento specialistico, nel nostro centro sarai seguito dal momento della diagnosi fino alla fase riabilitativa.

Il nostro centro è una struttura innovativa dotata anche di palestra per lezioni di ginnastica posturale e apparecchiature all’avanguardia.

Puoi trovarci in zona Flaminio, in via Andrea Sacchi 35.

Per ulteriori informazioni o per prendere un appuntamento con uno dei nostri specialisti puoi chiamare il numero 06 32651337.


N.b. alcuni trattamenti, patologie e infortuni citati nel presente articolo sono descritti a scopo divulgativo.Per conoscere quali terapie e controlli è possibile effettuare nel nostro centro, vi invitiamo a consultare le prestazioni indicate nella voce di menù presente nel nostro sito web.

 
 
 

Comments


bottom of page