top of page

Strappo muscolare: cosโ€™รจ, localizzazione, cause, sintomi e trattamento

  • Immagine del redattore: FisiomediCal
    FisiomediCal
  • 11 ore fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Lo strappo muscolareย รจ una delle lesioni piรน comuni tra gli sportivi, in particolare tra chi pratica attivitร  come calcio, corsa, tennis o arti marziali. Si tratta di una rottura parziale o totale delle fibre muscolari, causata da unโ€™eccessiva sollecitazione o da un movimento brusco oltre i limiti fisiologici del muscolo.

รˆ un infortunio piuttosto doloroso e invalidante, che richiede tempi di guarigione variabili a seconda della gravitร  e della zona interessata.


Cosโ€™รจ

Lo strappo muscolare consiste nella lacerazione delle fibreย che compongono un muscolo.Quando lo sforzo supera la capacitร  di elasticitร  del tessuto, alcune fibre si rompono, provocando dolore acuto immediato, perdita di forza e spesso la comparsa di un ematomaย dovuto alla rottura dei piccoli capillari interni.

A seconda dellโ€™estensione del danno, lo strappo viene classificato in tre gradi:

  • 1ยฐ grado (lieve):ย rottura di poche fibre, dolore moderato e guarigione in 1-2 settimane;

  • 2ยฐ grado (medio):ย rottura di un numero maggiore di fibre, dolore intenso e parziale perdita di funzionalitร ;

  • 3ยฐ grado (grave):ย rottura completa del muscolo, con dolore acuto e impossibilitร  di movimento, spesso richiede intervento medico o chirurgico.


Localizzazione

Gli strappi muscolari si verificano piรน spesso nei muscoli soggetti a sforzi improvvisi o scatti rapidi, come:

  • Coscia posteriore (ischiocrurali);

  • Polpaccio (gastrocnemio);

  • Quadricipite femorale;

  • Adduttori;

  • Bicipite brachialeย o muscoli della schiena, nei sollevatori di pesi o atleti di potenza.


Cause

Le principali cause di uno strappo muscolare includono:

  • Mancato riscaldamentoย prima dellโ€™attivitร  fisica;

  • Sforzo improvviso o eccessivoย durante un movimento;

  • Affaticamento muscolareย o scarsa preparazione atletica;

  • Disidratazioneย o squilibrio elettrolitico;

  • Traumi diretti;

  • Recupero insufficienteย tra un allenamento e lโ€™altro.

Anche una cattiva postura o una tecnica errata di movimentoย puรฒ predisporre a lesioni muscolari.


Sintomi

I sintomi di uno strappo muscolare sono immediati e facilmente riconoscibili:

  • Dolore acuto e improvviso, come una โ€œfittaโ€ nella zona colpita;

  • Impossibilitร  di continuare lโ€™attivitร  fisica;

  • Gonfiore e indurimento del muscolo;

  • Comparsa di livido o ematoma, dovuto al sanguinamento interno;

  • Riduzione della forza e della mobilitร ;

  • In alcuni casi, sensazione di schioccoย al momento della rottura.

Il dolore tende ad aumentare se si tenta di muovere o contrarre il muscolo lesionato.


Trattamento

Il trattamento dello strappo muscolare varia in base alla gravitร , ma in ogni caso รจ fondamentale intervenire tempestivamente.Nelle prime ore dopo la lesione si consiglia di seguire il protocollo R.I.C.E. (Rest, Ice, Compression, Elevation):

  • Riposo assoluto, evitando di caricare il muscolo;

  • Ghiaccioย sulla zona colpita per 15-20 minuti ogni ora;

  • Compressioneย con una fasciatura elastica per ridurre il gonfiore;

  • Elevazioneย dellโ€™arto per favorire il drenaggio dei liquidi.

Successivamente, lo specialista potrร  prescrivere:

  • Fisioterapia e riabilitazione muscolare;

  • Terapie fisicheย come Tecarterapia, Laserterapiaย o Ozonoterapia, per stimolare la rigenerazione dei tessuti;

  • Massoterapia decontratturanteย (solo dopo la fase acuta);

  • Esercizi di stretching e rinforzoย progressivo sotto controllo fisioterapico.

Nei casi piรน gravi (3ยฐ grado) puรฒ rendersi necessario un intervento chirurgicoย per ricostruire il muscolo lesionato.


A chi rivolgersi

In caso di dolore improvviso o sospetto strappo muscolare, รจ importante rivolgersi a un ortopedico o fisiatra specializzatoย per una diagnosi accurata (ecografia o risonanza magnetica) e per impostare un corretto piano di recupero.


Dove trovare un centro dโ€™eccellenza a Roma Prati

Per la diagnosi e il trattamento degli strappi muscolari a Roma, affidati allo Studio Fisiomedical, centro specializzato in Ortopedia, Fisioterapia e Riabilitazione.Offriamo visite specialistiche, terapie strumentali e programmi riabilitativi personalizzatiย per favorire un recupero rapido e sicuro, evitando ricadute.

๐Ÿ“ Studio Fisiomedicalย โ€“ Via Andrea Sacchi 35, Roma (quartiere Flaminio)

๐Ÿ“ž Numero Verde:ย 800.096690

ย 
ย 
ย 
bottom of page