top of page

LO SCREENING TOTAL BODY UTILE PER LA RIABILITAZIONE

Immagine del redattore: Veronica MatrigianiVeronica Matrigiani

Scopri l’Innovativo Screening Total Body: Una Visione Completa del Tuo Benessere Fisico

All’interno dello Studio FisiomediCal potrai effettuare un’ analisi attraverso lo Screening Total Body, un importante strumento di valutazione corporea, utilizzato sia a fini riabilitativi che preventivi.

Questo metodo garantisce una valutazione esaustiva e imparziale dei parametri coinvolti nei processi di riabilitazione, fornendo così una panoramica personalizzata della condizione individuale. Essenziali in questo processo sono una serie di dispositivi specializzati, ciascuno dei quali assume un ruolo peculiare nel fornire dati precisi e dettagliati sullo stato fisico del paziente.



LA PEDANA BAROPODOMETRICA

Consente un’analisi approfondita dell’appoggio plantare, sia in condizioni statiche che dinamiche. Attraverso l’esame baropodometrico, è possibile individuare eventuali anomalie nell’appoggio del peso corporeo, fornendo informazioni significative sulle eventuali problematiche legate alla postura e alla distribuzione del carico.


VIDEOGRAFIA 2D

Permette di misurare le distanze corporee e individuare asimmetrie o deviazioni posturali. Questo strumento offre una visione dettagliata, consentendo agli operatori sanitari di identificare con precisione anomalie anatomiche o comportamentali che possono influenzare la salute e il movimento del paziente.


DINAMOMETRO

Rappresenta un altro componente essenziale dello screening total body, utilizzato per misurare la forza massimale isometrica e fornire una valutazione accurata della capacità muscolare del soggetto esaminato. Attraverso questa misurazione, è possibile individuare eventuali disfunzioni muscolari o squilibri che possono predisporre il paziente a infortuni o compromettere le sue capacità fisiche.


SENSORE INERZIALE

Il sensore inerziale completa l’arsenale di strumenti utilizzati nello screening total body, consentendo la valutazione del range of motion (ROM) delle singole articolazioni e fornendo informazioni cruciali sulla flessibilità e sulla mobilità del paziente.

Dai dati raccolti attraverso l’utilizzo di questi dispositivi, viene generato un report dettagliato che riassume i principali valori rilevati durante lo screening total body. Questo report assume un’importanza cruciale, in quanto fornisce informazioni essenziali per eventuali monitoraggi futuri del paziente o dati preziosi per il medico specialista di riferimento.

Lo screening total body si configura come un valido strumento per la valutazione complessiva della salute e del benessere fisico. Attraverso l’utilizzo di dispositivi specializzati e la generazione di report dettagliati, questo approccio consente di individuare precocemente eventuali problematiche fisiche e di adottare le necessarie misure preventive o terapeutiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

 
 
 

Comentarios


bottom of page