top of page
Informazioni mediche

UROLOGIA

L’urologia è un ramo della medicina che si occupa delle patologie che colpiscono l’apparato urinario maschile e femminile e gli organi genitali maschili.

Di cosa si occupa l’urologo?

 

I principali problemi che riguardano l’urologia sono:

  • tumori dell’apparato urinario

  • tumori dell’apparato riproduttivo maschile (tra cui il tumore alla prostata)

  • disturbi della minzione

  • calcolosi urinaria

L’importanza della prevenzione: i controlli consigliati

 
 

Nell’urologia è molto importante la prevenzione. Di solito, i pazienti dovrebbero effettuare dei controlli periodici. In particolare sono consigliati nelle seguenti fasce di età:

  • alla nascita, per verificare la corretta posizione dei testicoli nello scroto e che lo sbocco del meato uretrale sia nella cima del glande

  • a 2 anni di età, per indagare l’eventuale presenza di idrocele, ernia e ritenzione dei testicoli

  • in età pediatrica

  • tra gli 8 e 10 anni, per controllare la presenza o meno del varicocele, responsabile dei problemi di infertilità

  • tra i 16 e i 20 anni, per rilevare eventuali anomalie dei genitali maschili, frenulo corto e pene deviato (griposi)

  • tra i 20 e i 30 anni, per valutare problemi come l’eiaculazione precoce

  • tra i 40 e i 50 anni, per controllare l’antigene prostatico specifico (PSA) e lo stato della prostata, in particolare se i pazienti hanno parenti affetti da tumore prostatico, in quanto potrebbe esserci predisposizione genetica

30 Anni di esperienza

9000 + Prestazioni erogate

20 Specialisti

15 Convenzioni attive

bottom of page