top of page
Massaggio alla schiena

CYRIAX

 

E’ una tecnica sviluppata dall’ortopedico inglese, il Dottor Cyriax, negli anni ’30. Questa terapia manuale ha lo scopo di trattare le infiammazioni e gli esiti di traumi a carico dei tessuti molli, in particolare i muscoli, tendini, legamenti, guaine muscolari e tendinee.

In cosa consite?

 

Gli esercizi prevedono la contrazione e il rilassamento di specifici muscoli, con l’obiettivo di far riprendere coscienza al muscolo e di rafforzare tutto il sistema per garantire il sufficiente sostegno.

In questa terapia è molto importante tenere le giusta posizione delle mani: è necessario indirizzare il massaggio direttamente sopra la parte del corpo in questione. Le dita (che solitamente sono indice e medio) devono muoversi insieme alla pelle, senza però scivolare e avere frizioni: questo permette di agire in maniera precisa su una zona ben definita. La tecnica Cyriax è anche chiamata tecnica del Massaggio Trasverso Profondo (MTP), proprio perché il fisioterapista deve agire trasversalmente su tutta la larghezza del tessuto.

Quanto dura una seduta?

 

Queste manovre devono avere una durata di qualche minuto, e alla fine produrranno una diminuzione della sensibilità che permetterà al paziente di effettuare esercizi in maniera attiva.

Benefici della tecnica Cyriax

In particolare, la tecnica Cyriax consentirà di salvaguardare il movimento fisiologico evitando la formazione del tessuto cicatriziale e di cross-links tra le fibre, facendo sviluppare le fibrille di collagene in maniera corretta prevenendo eventuali recidive ed escludendo la generazione di una infiammazione.
Quando si esegue la tecnica Cyriax nei traumi muscolari dove si è già formata una cicatrice è necessario utilizzare più energia nel momento del massaggio trasversale, al fine di “rompere” i collegamenti fibrosi che hanno formato aderenze.

Controindicazioni

 

Tuttavia, è opportuno tenere a mente che questa terapia non andrebbe utilizzata quando vi è un’infiammazione acuta dei tessuti molli o quando il trauma è così recente che ancora è presente il versamento ematico. L’MTP è sconsigliato anche nei casi di artrite reumatoide, collagenopatie, dermatosi e nei pazienti con problemi di coagulazione.

30 Anni di esperienza

9000 + Prestazioni erogate

20 Specialisti

15 Convenzioni attive

bottom of page