top of page
Corrente-tens.jpg

TENS

 

La TENS è una terapia strumentale antalgica che utilizza correnti rettangolari bifasiche. Quest’ultime vengono applicate attraverso elettrodi adesivi posizionati sulla cute, secondo uno schema ben definito. Le correnti prodotte agiscono sulle fibre nervose sensitive, innalzando la soglia del dolore del paziente e favorendo la liberazione di endorfine.

Significato dell’acronimo ed effetti

 

TENS è l’acronimo di Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation (stimolazione elettrica nervosa transcutanea) e l’obiettivo principale è quello di far diminuire la percezione di dolore al paziente favorendo la liberazione delle endorfine e agendo sugli interneuroni spinali. Questi ultimi inibiscono i neuroni deputati alla trasmissione delle informazioni dolorifiche, facendo ridurre di conseguenza la percezione del dolore al paziente.

In base all’esigenza specifica del paziente, verranno regolate sia la frequenza (dai 2Hz ai 140Hz) che l’intensità della corrente.

  • alte frequenze (da 80Hz a 140Hz) producono un effetto immediato, riducendo la percezione del dolore in appena 10 minuti. Tuttavia, questo effetto dura solo 2-3 ore.

  • medie frequenze (da 40Hz a 60Hz) hanno bisogno di 30 minuti per produrre un effetto, che può protrarsi per molte ore

  • basse frequenze (da 2Hz a 20Hz) assicurano un effetto analgesico più lungo poiché agiscono stimolando la produzione e il rilascio di endorfine. La durata della terapia supera i 70 minuti.

Cosa cura?

 
 

La TENS è una terapia molto utile per:

  • il trattamento di mal di schiena;

  • artrite;

  • lesioni sportive;

  • dolori mestruali.

Durata ed avvertenze

Tuttavia, è sempre meglio utilizzare questa terapia in modo complementare ad un altro trattamento, altrimenti rischia di perdere la sua efficacia. In linea di massima, è consigliato utilizzare questa terapia per due settimane, utilizzando le frequenze più idonee in base al tipo di dolore: frequenze più alte per i dolori acuti, frequenze medie per dolori saltuari e frequenza basse per dolori cronici.

30 Anni di esperienza

9000 + Prestazioni erogate

20 Specialisti

15 Convenzioni attive

bottom of page