
La Tecar (Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo), o tecarterapia è un procedimento che, mediante radiofrequenza, genera calore direttamente all’interno dell’area anatomica sottoposta a trattamento.
È una terapia fisica che generalmente può essere prescritta in concomitanza di altre terapie manuali, come nelle lombalgie e lombosciatalgie o con altri trattamenti quali la ginnastica posturale.
Si tratta di un intervento non invasivo da effettuare mediante uno strumento che sfrutta il principio fisico del condensatore.
Il dispositivo Tecar è composto da una piastra mobile posta dal terapeuta sull’area anatomica interessata (in questo caso detta materiale isolante), da una piastra fissa posta al di sotto della suddetta area e dal generatore elettrico a cui sono collegate entrambe le piastre.
Così facendo il terapeuta produce una quantità di calore che non proviene da una sorgente esterna al corpo ma bensì è la radiofrequenza che, determinando una resistenza, provoca la nascita di un calore interno.
Tale calore endogeno produce una vasodilatazione mediante una cinestesi molecolare e proprio questo principio permette di allargare enormemente il campo di applicazione di questo trattamento.
Richiedi ora un check-up
A cosa serve
La tecarterapia permette di curare in maniera efficace patologie dell’apparato muscolo-osteo-cartilagineo, motivo per il quale se ne fa largo uso in campo fisioterapico.
Il dispositivo presenta due modalità di utilizzo:
- La prima è la modalità capacitiva, indicata per la cura dei tessuti molli quali i muscoli, la cute e i vasi sanguigni
- La seconda è la modalità resistiva, indicata per il trattamento dei danni ai tessuti con una bassa concentrazione d’acqua quali le ossa, le articolazioni e i legamenti.
Quanto costa
Il prezzo di una seduta di tecarterapia si attesta sui 40€ e può variare a seconda delle dimensioni del distretto corporeo da sottoporre al trattamento.
Come detto precedentemente per far sì che essa risulti efficace, la seduta deve lavorare in sinergia con altri trattamenti e può avere una durata media che va dai 20 ai 30 minuti.
Dove trovare un centro tecarterapia d’eccellenza a Roma
Se cerchi un centro specializzato in tecarterapia, Fisiomedical è la soluzione che fa per te.
Il centro medico mette a disposizione del paziente un team di medici altamente qualificati e apparecchiature moderne di ultima generazione.
Richiedi ora un check-up