Il termine otorinolaringoiatria deriva dal greco “oto”, orecchio, “rino”, naso, “laringo”, laringe e “iatria”, cura. La otorinolaringoiatria studia e tratta le patologie del distretto testa-collo, in particolare:
• dell’orecchio (udito ed equilibrio)
• del naso (respirazione e apnee del sonno)
• della gola (voce, deglutizione e trattamento medico e chirurgico della tiroide e paratiroidi, tonsille, ghiandole salivare e altro ancora)
Inoltre, l’ otorinolaringoiatria cura anche la patologia del nervo facciale, in quanto coinvolge le tre aree precedentemente descritte. Spesso infatti, queste tre aree vengono colpite in maniera trasversale da uno stesso problema patologico, ed è quindi necessaria la figura di un professionista specializzato su tutte e tre i sistemi.
Otorinolaringoiatri: le specializzazioni
I medici otorinolaringoiatri possono essere specializzati in:
• allergie, che causa sinusiti croniche, laringiti, mal di gola, giramenti di testa, etc
• chirurgia maxillo-facciale
• tumori benigni e maligni del collo e della testa
• laringologia, che studia in profondità tutti i possibili problemi alla laringe
• otologia e neurotologia, che studiano tutti i possibili problemi alle orecchie compresi i tumori e i disturbi di conduzione nervosa
• otorinolaringoiatria pediatrica
• rinologia, che studia in particolare tutte le malattie del naso e dei seni paranasali.
Dove trovare un ottimo otorinolaringoiatra a Roma?
Il centro Fisiomedical si trova in Via Andrea Sacchi 35, Roma Nord. Nel centro è presente un team di medici che ogni giorno collabora per garantire il trattamento migliore ad ogni paziente. Per prenotare una visite chiama il numero 0632651337.