Terapia endogena attraverso trasferimento energetico capacitivo e resistivo. Si basa su un dispositivo che genera un aumento della temperatura. Il calore è indotto dal passaggio di corrente elettrica per effetto di Joule tramite piastra e due elettrodi.
Tecar le tre fasi
La Tecarterapia prevede un’attivazione fisiologica del tessuto in 3 fasi:
1. Microcircolazione
2. Vasodilatazione
3. Aumento della temperatura
Quando si utilizza?
La Tecar è utilizzata molto in ambito sportivo, poiché accorcia i tempi di recupero permettendo all’atleta di reinserirsi a pieno regime nell’attività praticata.
Comè composto il macchinario per la Tecar?
L’apparecchio sfrutta il principio fisico del condensatore, che si basa su 4 elementi:
• due armature del condensatore, che corrispondono alla (1)piastra mobile, utilizzata dal terapista per massaggiare l’area in considerazione, e alla (2)piastra fissa, posta sulla parte di cute opposta a quella da trattare;
• materiale isolante, che corrisponde all’area anatomica da curare (che comprende, oltre ai tessuti, gli elettroliti come il sodio, potassio, calcio e magnesio);
• generatore elettrico che crea una differenza di potenziale, che corrisponde al macchinario a cui sono collegate le due piastre.
Le modalità di applicazione:
Esistono due modalità di applicazione:
• modalità capacità, che serve per il trattamento dei tessuti molli
• modalità resistiva, adatta alla cura dei disturbi ossei, articolari, cartilaginei.
Effetti
Gli effetti variano a seconda della potenza usata dall’apparecchio, ma l’obiettivo finale della tecarterapia è ridurre il dolore e accelerare la riparazione dei tessuti.
Possiamo definire la tecarterapia come una “termoterapia endogena”:
• termoterapia in quanto è una “terapia che utilizza il calore” (similmente a terapie come gli infrarossi, gli ultrasuoni e la laserterapia);
• endogena perché il calore è prodotto dal corpo del paziente (a differenza delle altre termoterapie dove invece il calore è esogeno).
La tecarterapia si rivela essere molto efficace proprio grazie a queste sue proprietà, che inducono il corpo del paziente a collaborare attivamente al processo di guarigione.
Dove trovare un centro specializzato nella tecarterapia a Roma?
Se cerchi un centro specializzato in tecarterapia, Fisiomedical è la soluzione che fa per te. Il centro medico mette a disposizione del paziente un team di medici altamente qualificati e apparecchiature moderne di ultima generazione. Chiama ora per prenotare la tua visita: 0632651337.