Laser e laserterapia: cosa sono e a cosa servono

Il laser, attraverso la laserterapia, permette di utilizzare l’energia generata dalla sorgente luminosa per ottenere una risposta biochimica da parte della membrana cellulare del nostro corpo.

Effetti terapeutici

L’utilizzo del laser genera quindi effetti terapeutici attraverso energia elettromagnetica, con diversi effetti:

Aumento del flusso ematico per micro vascolarizzazione (azione antiflogistica, antiedemigena e stimolante del metabolismo cellulare)
Azione decontratturante per effetto termico
Riassorbimento dei liquidi interstiziali
Stimolazione della proliferazione dei fibroblasti e regolarizzazione delle cicatrici

come funziona la laserterapia

LASER sta per Light Amplification by Simulated Emission of Radiation. Sono proprio queste particolari radiazioni luminose che, entrando nei tessuti, provocano un effetto biostimolante nella membrana cellulare e all’interno dei mitocondri, favorendo come precedentemento scritto la vasodilatazione, aumento del drenaggio linfatico e attivazione del microcircolo.

Principali benefici della terapia

Gli effetti principali della laserterapia sono antidolorifico e antinfiammatorio.

Ambiti di applicazione

Il laser è utilizzato soprattutto in fisioterapia, ma anche in altri ambiti medici come la chirurgia refrattiva, l’angiologia, la dermatologia, l’oncologia e urologia.

Dove trovare il miglior Centro di laserterapia a Roma Nord

Il centro fisioterapico FisiomediCal offre la possibilità di effettuare una laserterapia con apparecchiature moderne e di ultima generazione. Il centro medico si trova in Via Andrea Sacchi 35, Roma Nord. Chiama ora per prenotare una visita: 063224314.