Cos’è e quando si usa l’elettrostimolazione?

L’elettrostimolazione è una terapia fisica utile nelle prime fasi di un processo riabilitativo (per esempio nei casi di ipotrofia) e per potenziamento muscolare. Questa tecnica di riabilitazione prevede quindi l’utilizzo di correnti eccitomotorie in grado di produrre una contrazione muscolare.
Quest’ultima è generata dal campo magnetico, creato dagli elettrodi applicati al corpo, che raggiunge le placche motrici e di conseguenza stimola la contrazione del muscolo.

effetti benefici delle elettrostimolazioni

Grazie alle sue caratteristiche, l’elettrostimolatore è molto utile soprattutto quando si vuole recuperare la funzionalità di un muscolo dopo un infortunio. Il più delle volte il paziente che subisce un infortunio va incontro ad un’ipotrofia muscolare ed è necessario “risvegliare” il muscolo prima di procedere con altri tipi di terapia.

Come si esegue la terapia?

Il fisioterapista può operare su diversi livelli scegliendo, in base all’esigenza, elettrodi più grandi o più piccoli, che a loro volta agiranno su fasce muscolari oppure su singoli muscoli.
Questa tecnica è nata negli anni 70, ed è stata ampiamente utilizzata per scopi riabilitativi. Occorre precisare che questa tecnica non deve sostituire l’allenamento, in quanto i benefici di quest’ultimo vanno oltre la semplice stimolazione del muscolo.

elettrostimolazioni

Dove effettuare le elettrostimolazioni a Roma in un centro d’eccellenza

Il centro Fisiomedical mette a disposizione un team di medici altamente qualificati e apparecchiature ultra moderne, per trattare al meglio le più comuni patologie che colpiscono i pazienti. Siamo specializzati nell’ambito sportivo, ortopedico e traumatologico. Il centro Fisiomedical si trova in Via Andrea Sacchi 35, nel cuore del quartiere Flaminio. Prenota ora la tua visita!