Cosa sono e a cosa servono le terapie fisiche?
Trattamenti strumentali che, utilizzati in ambito riabilitativo, mirano ad ottenere risultati ottimali di tipo analgesico, antinfiammatorio e di stimolazione nervosa. Le terapie fisiche sono utilizzate prevalentemente nelle patologie dell’apparato locomotore che presentano infiammazione e/o dolore, spesso presenti in seguito ad un trauma.
Quali strumenti utilizzano?
Le terapie fisiche si servono di apparecchiature elettromedicali, che hanno l’obiettivo di innescare alcune reazioni fisico-chimiche nell’organismo favorendo in tal modo il processo di guarigione. Si possono identificare quattro tipologie di mezzi fisici, in base alla loro funzione:
- strumenti che producono onde elettromagnetiche
- strumenti che producono campi magnetici
- strumenti che producono correnti elettriche
- strumenti che producono vibrazioni meccaniche
Come opera il fisioterapista?
Il primo passo che il fisioterapista deve compiere è capire quali sono i sistemi coinvolti nella patologia, e successivamente scegliere l’effetto biologico che è più efficace. Inoltre, il terapista deve anche valutare la gravità della malattia e anche la presenza di una eventuale patologia concomitante.
Terapie fisiche: effetti
In generale, le terapie fisiche producono diversi effetti, tra cui:
- attivazione dei processi metabolici;
- vasodilatazione;
- miorilassamento attraverso un’azione diretta sui recettori fusali;
- aumento della distensibilità delle fibre collagene;
- riduzione della sensazione di dolore.
Sebbene le terapie fisiche siano un’ottima soluzione per molte sindromi dolorose, per ottenere il massimo risultato è necessario anche l’intervento del fisioterapista, poiché la cosa più importante è capire qual è il meccanismo alla base del dolore.
Quali terapie fisiche puoi eseguire nel Centro Fisiomedical a Roma Nord?
Nel nostro studio FisiomediCal a Roma Nord, è possibile effettuare le seguenti terapie fisiche:
Elettrostimolazioni
Diadinamiche
Ultrasuoni
Tens
Ionoforesi
Laser ad alta frequenza
Tecarterapia
Magnetoterapia
Crioultrasuoni
Ipertermia
Onde d’urto
TERAPIE FISICHE a Roma. Dove effettuarle
Cosa sono e cosa servono le terapie fisiche?
Trattamenti strumentali che, utilizzati in ambito riabilitativo, mirano ad ottenere risultati ottimali di tipo analgesico, antinfiammatorio e di stimolazione nervosa. Le terapie fisiche sono utilizzate prevalentemente nelle patologie dell’apparato locomotore che presentano infiammazione e/o dolore, spesso presenti in seguito ad un trauma.
Quali strumenti utilizzano?
Le terapie fisiche si servono di apparecchiature elettromedicali, che hanno l’obiettivo di innescare alcune reazioni fisico-chimiche nell’organismo favorendo in tal modo il processo di guarigione. Si possono identificare quattro tipologie di mezzi fisici, in base alla loro funzione:
- strumenti che producono onde elettromagnetiche
- strumenti che producono campi magnetici
- strumenti che producono correnti elettriche
- strumenti che producono vibrazioni meccaniche
Come opera il fisioterapista?
Il primo passo che il fisioterapista deve compiere è capire quali sono i sistemi coinvolti nella patologia, e successivamente scegliere l’effetto biologico che è più efficace. Inoltre, il terapista deve anche valutare la gravità della malattia e anche la presenza di una eventuale patologia concomitante.
Terapie fisiche: effetti
In generale, le terapie fisiche producono diversi effetti, tra cui:
- attivazione dei processi metabolici;
- vasodilatazione;
- miorilassamento attraverso un’azione diretta sui recettori fusali;
- aumento della distensibilità delle fibre collagene;
- riduzione della sensazione di dolore.
Sebbene le terapie fisiche siano un’ottima soluzione per molte sindromi dolorose, per ottenere il massimo risultato è necessario anche l’intervento del fisioterapista, poiché la cosa più importante è capire qual è il meccanismo alla base del dolore.
Quali terapie fisiche puoi eseguire nel Centro Fisiomedical a Roma Nord?
Nel nostro studio FisiomediCal a Roma Nord, è possibile effettuare le seguenti terapie fisiche:
Elettrostimolazioni
Diadinamiche
Ultrasuoni
Tens
Ionoforesi
Laser ad alta frequenza
Tecarterapia
Magnetoterapia
Crioultrasuoni
Ipertermia
Onde d’urto