
Il dolore dietro al ginocchio è un disturbo che può essere ricondotto a diverse cause e, infatti, appena compare è bene indagare e capirne l’origine in maniera tempestiva, così da poter intervenire adeguatamente.
Il ginocchio si trova tra il femore, la tibia e la rotula ed è una delle articolazioni sinoviali più importanti del corpo umano, che comprende la cartilagine articolare, la membrana sinoviale, i legamenti, le borse sinoviali e il menisco.
La zona posteriore del ginocchio si chiama cavità poplitea ed è un’area delimitata dai muscoli posteriori della coscia e dal muscolo gastrocnemio.
Senza distinzioni di età o di genere, il dolore al ginocchio può colpire chiunque, nonostante sia più frequente negli anziani o negli sportivi.
Sintomi
I sintomi del dolore dietro al ginocchio possono essere diversi. È un disturbo che si caratterizza e prende sfumature differenti a seconda della causa che lo ha scatenato.
L’intensità del dolore, spesso, può variare e peggiorare durante la flessione della gamba.
Vediamo quali sono i sintomi più comuni:
- Rigidità dell’articolazione
- Area posteriore del ginocchio gonfia
- Difficoltà nel muovere il ginocchio
Cause: eziologia
Le cause che possono essere alla base dell’insorgenza del dolore dietro al ginocchio sono davvero molto numerose. I disturbi di quest’articolazione possono essere sia di lieve entità che, invece, più gravi.
Vediamo le maggiori cause alla base del dolore dietro al ginocchio:
- Cisti di Baker: si può verificare o a causa di un trauma o per l’artrosi
- Gamba del tennista: quando si verifica una lacerazione del tendine del muscolo plantare
- Tendinopatia del muscolo gastrocnemio: essendo il muscolo gastrocnemio vicino alla zona posteriore del ginocchio, quando insorge una tendinopatia a questo muscolo spesso può comparire anche il dolore dietro al ginocchio
- Tendinopatia del muscolo popliteo: quando il tendine del muscolo popliteo subisce dei traumi insorge il dolore dietro al ginocchio
- Trauma al legamento crociato posteriore: non è molto comune, ma se il legamento crociato posteriore subisce un trauma compare subito il dolore dietro al ginocchio
- Trombosi venosa profonda: anche questa non è una causa frequente del dolore dietro al ginocchio, ma può capitare che si formino dei coaguli di sangue e che diano anche origine ad un forte dolore dietro al ginocchio
- Artrosi: processo degenerativo delle cartilagini articolari con conseguente usura delle stesse
Diagnosi
Per effettuare una diagnosi del dolore dietro al ginocchio bisogna necessariamente rivolgersi ad uno specialista del settore, l’unico ad avere le competenze adatte per stabilire quale sia il problema e per indicare il giusto trattamento per un totale recupero.
Il medico, per effettuare una diagnosi, si avvale di un esame obiettivo, che realizza anche grazie a specifiche manovre. Ancora, per un esame completo, spesso, lo specialista può chiedere al paziente di fare una risonanza magnetica e una radiografia.
Trattamento
Il trattamento più adeguato per il dolore dietro al ginocchio può essere stabilito solamente da un medico specialista del settore!
Solitamente quando il dolore non è molto forte e non è dovuto a cause gravi, si può iniziare con un trattamento di tipo conservativo tenendo l’articolazione a riposo e utilizzando ghiaccio e farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).
Nei casi più gravi o quando una terapia di tipo conservativo non è sufficiente, invece, si può procedere con altri tipi di trattamento, tra i quali:
- Fisioterapia: l’unione tra la terapia manuale e la terapia fisica può apportare grandissimi benefici e raggiungere l’obiettivo di una totale ripresa
- Trattamento chirurgico
Prevenzione
Un vero e proprio metodo per prevenire il dolore dietro al ginocchio non esiste. Ovviamente, una vita controllata e non esporsi a grandi sforzi può essere una tutela rispetto ad eventuali traumi.
Attenzione, questo non vuol dire che evitare l’esercizio fisico faccia bene, anzi! Una regolare attività fisica, infatti, può solamente aiutare ad aumentare forza ed elasticità dei muscoli e, di conseguenza, aiutare a prevenire traumi al ginocchio.
A chi rivolgersi
Quando si inizia ad avvertire un qualsiasi tipo di dolore dietro al ginocchio è sempre bene rivolgersi ad uno specialista.
Per i disturbi dietro al ginocchio è indicato contattare un ortopedico, che grazie alle sue competenze nell’ambito dell’apparato muscolo-scheletrico potrà effettuare un’accurata diagnosi.
Probabilmente, l’ortopedico, dopo aver effettuato la diagnosi, vi metterà in contatto con un esperto fisioterapista, che potrà stabilire il trattamento più opportuno per una totale riabilitazione.
Perché scegliere il centro d’eccellenza Studio FisiomediCal a Roma Nord
Cerchi un’equipe medica formata da specialisti nel settore della fisioterapia?
Lo Studio FisiomediCal è un centro fisioterapico d’eccellenza che, grazie alle competenze del team di medici e all’impiego delle migliori tecnologie attualmente sul mercato, riesce a perseguire ottimi risultati in tempi brevi.
Tutto ciò fa dello Studio FisiomediCal uno dei migliori punti di riferimento in questo ambito.
Si trova a Roma Nord, in via Andrea Sacchi, 35.
Per fissare una visita o avere maggiori informazioni sui servizi, i trattamenti e le convenzioni, non esitare a chiamare il numero 06 32651337 o visitare la pagina dei contatti.