Recent Posts / View All Posts

Il tutore alla caviglia è uno strumento in grado di immobilizzare la caviglia in caso di necessità. Una volta escluse le fratture, nel caso in cui si verificano traumi alla…

La protesi al ginocchio è un dispositivo metallico utilizzato in caso di usura delle articolazioni del ginocchio, allo scopo di sostituire la parte danneggiata. Rappresenta una soluzione al dolore e…

Avvertire una sensazione di gonfiore, stanchezza e affaticamento ai piedi può essere un sintomo comune dopo una giornata di intensa attività, soprattutto se si rimane a lungo in piedi o in…

Una contusione muscolare altro non è che la conseguenza di un trauma fisico diretto. Si parla di questa condizione quando non viene compromessa l’integrità strutturale dei tessuti coinvolti. Nel quotidiano…

Noto anche col nome “gemelli”, il muscolo gastrocnemio si colloca nella parte posteriore più superficiale della gamba. Il nome gemelli è dovuto al fatto che il gastrocnemio è formato da…

L’inguine è la regione anatomica che coincide con la piega di flessione fra la coscia e l’addome. Il dolore all’inguine è un sintomo comune a numerose patologie molto differenti l’una…

La Contrattura Muscolare rappresenta una difesa messa in atto dal nostro corpo quando il tessuto muscolare viene sollecitato con un carico eccessivo. In risposta allo sforzo commesso, il corpo provoca…

La tallonite, o tallodinia, è una condizione dolorosa che colpisce il tallone o calcagno. Questa patologia è piuttosto comune e la frequenza di comparsa è particolarmente elevata soprattutto negli atleti,…

Un disturbo neuromuscolare, la sindrome del piriforme causa dolore e spasmi nella zona del gluteo. In alcuni casi il fastidio può estendersi fino al nervo sciatico e poi causare una…

Lo strappo muscolare o distrazione è una lesione piuttosto grave che causa la rottura delle fibre che compongono il muscolo. Sebbene possa verificarsi in tutti i muscoli del nostro corpo,…

La Rizoartrosi è una forma di artrite degenerativa delle ossa, più comune nelle donne dopo i 40 anni. Questa patologia, colpisce la base del pollice e in particolare l’articolazione tra…

Il torcicollo consiste in un’inclinazione della testa sul collo, è una condizione che causa dolore nel tratto del collo e della cervicale, limitandone la possibilità di movimento. Il dolore causato…

Lo sternocleidomastoideo è un muscolo localizzato nella regione anteriore laterale del collo, i cui due estremi sono il capo sternale e quello clavicolare. Il dolore allo sternocleidomastoideo si avverte nella…

Il dolore allo sterno è spesso associato erroneamente a un attacco cardiaco, sebbene in alcuni casi possa effettivamente essere quella la causa. Dal momento che questa tipologia di dolore è…

Il muscolo ileopsoas è un gruppo muscolare composto da muscolo iliaco e grande psoas (o psoas maior). Possiamo considerarlo uno dei più importanti nel nostro organismo, poiché permette di eseguire…

La spondilite anchilosante è una patologia infiammatoria che colpisce le articolazioni della colonna vertebrale e il sistema muscolo scheletrico, rendendoli meno flessibili. I movimenti del paziente vengono limitati e nei…

La sciatalgia, anche nota come sciatica, è un disturbo che colpisce la parte bassa della schiena e le aree anatomiche interessate dal nervo sciatico, come la gamba. Questa condizione si…

L’ernia cervicale, o più precisamente ernia discale cervicale, è la fuoriuscita del materiale gelatinoso custodito all’interno del nucleo di un disco intervertebrale nel tratto cervicale. La fuoriuscita di tale materiale…

La cisti di Baker è una sacca piena di liquido che si forma nella parte posteriore del ginocchio. Solitamente sorge in seguito a un danno all’articolazione e sebbene in alcuni…

La colonna vertebrale è la struttura portante del nostro corpo: sostiene il cranio, il tronco le gambe e le braccia. Ha una forma sinusoidale e conta in tutto quattro curve….

Le caviglie gonfie sono un disturbo molto diffuso, soprattutto tra persone anziane o in sovrappeso, tra chi soffre di problemi alle vene o donne in dolce attesa, o ancora tra…

La tallonite è il termine comune con il quel si indica la Talalgia Plantare, o Tallodinia, una patologia infiammatoria che interessa la parte posteriore del piede, ovvero il calcagno. Il…

Il mal di schiena è un dolore, acuto o lancinante, che si avverte nella zona posteriore del corpo umano causato nella maggior parte dei casi da un irrigidimento dei muscoli…

Le vertigini sono una sensazione di disorientamento nello spazio che si manifesta con l’impressione di un movimento rotatorio, oscillatorio o di sbandamento; infatti il nome “vertigini” deriva dal latino “verto”,…

I giramenti di testa sono un fenomeno abbastanza comune, che può essere descritto come una sensazione di disequilibrio, spossatezza, stordimento e incapacità di mettere a fuoco ciò che lo circonda…

Cervicale cos’è e quanto è invalidante “La cervicale”, come spesso viene definito il dolore al collo, o meglio cervicalgia, è un dolore localizzato nella parte posteriore del collo all’altezza delle…

Le discinesie scapolo omerali sono delle alterazioni del normale movimento anatomico (“dys”= alterazione; “kinesis”=movimento) che si verificano nell’articolazione della spalla, in particolar modo tra la testa dell’omero e la scapola,…

Le lesioni meniscali sono le più comuni lesioni del ginocchio ed interessano, come si intuisce dal nome, i menischi, ovvero quegli elementi di fibro-cartilagine, a forma di “C”, inseriti tra…

L’Epicondilite è una patologia comunemente nota come “gomito del tennista” ed è un’infiammazione dolorosa dei tendini che collegano i muscoli dell’avambraccio, che hanno origine dall’epicondilo, alla parte esterna del gomito….